precedente: RADUNO DEL CENTENARIOsuccessivo: LA GIULIA GIARDINETTA

I CENTO ANNI DELL'ALFA NELLE MARCHE

La ricorrenza di un centenario è sempre avvenimento di straordinaria rilevanza, se non altro per il fatto di poterlo, salvo rarissime eccezioni, celebrare una sola volta nella vita.
L’ importanza ancor più si accentua quando l’avvenimento riguarda una società come l’Alfa Romeo che ha così ben meritato nel campo motoristico come in quello sociale.
Il Club Bialbero, che nella sua storia più che decennale ha sempre evidenziato i meriti dell’Alfa attraverso i raduni e le celebrazioni degli anniversari non poteva non essere in prima linea nell’occasione che vede la Casa Milanese compiere cento anni di attività.
Considerato che nel secolo altre case , alcune successivamente scomparse, si sono impegnate con alterna fortuna al fine di conferire alla vettura efficienza e confort anche maggiori il Bialbero ritiene di rivolgere anche a queste un grato pensiero. Bello sarebbe fare del 2010 l’anno dell’automobile.
Il Bialbero vuol vestire la sua celebrazione centenaria di maggiore solennità, lasciando però inalterata la fisionomia dei suoi appuntamenti annuali.
Gli ingredienti dunque del raduno internazionale che si celebrerà il prossimo 30 Maggio nelle Marche saranno ancora: la scelta di un itinerario che evidenzi i pregi artistici e culturali della regione attraversata, la possibilità per gli intervenuti di assistere e partecipare ad una conferenza dibattito che si soffermi in particolare sui grandi meriti che vanno riconosciuti alla Casa Milanese, la realizzazione di un sempre maggiore affiatamento tra i cultori dell’Alfa. Anche a tal fine la manifestazione si concluderà con un pranzo sociale.
Infine la presentazione di un libro di cui è autore il presidente del Club, Carlo Negri, una copia del quale verrà consegnata ad ogni equipaggio partecipante.
La pubblicazione ovviamente si occupa di vetture e della loro incidenza sulla vita delle famiglie e della società. Ma trova un modo nuovo per realizzare tutto questo, sceglie una trama interessante e su quella inserisce storie che hanno l’auto per protagonista.
Per informazioni ed iscrizioni Alfaclub Bialbero
337 640604 bialbero.club@tiscali.it