Si è svolto domenica 24 Ottobre, nelle Marche l'atteso Raduno Internazionale di vetture Alfa Romeo, organizzato dal Club "Il Bialbero" e denominato
"Alfa, di nuovo protagoniste".
Trattasi della quindicesima manifestazione realizzata dal sodalizio.

Le 80 vetture partecipanti,
provenienti dalla quasi totalità delle regioni italiane e anche dall'estero, si sono ritrovate a Monsano, centro industriale della Vallesina.

Da qui il corteo si è diretto a Jesi dove le vetture, esposte in piazza della Repubblica, hanno richiamato un gran numero di visitatori.

Nella storica cornice Lidio Rocchi, assessore allo Sport della Regione Marche, e Leonello Rocchetti, assessore allo Sport del Comune di Jesi, hanno dato il benvenuto ai partecipanti ed elogiato gli organizzatori per la bella iniziativa.


E' seguito l'intervento di Carlo Negri, presidente del Club, che ha messo in evidenza come alcune vetture Alfa Romeo, fra cui la Giulia e la GT, di grande successo negli anni sessanta e settanta, fossero state poi dimenticate.


Sono tornate ad essere di nuovo protagoniste per merito del Club Bialbero che, in 5 anni di intensa attività ha introdotto la "cultura degli anniversari" fornendo occasioni per riflettere su vetture che hanno lasciato tracce profonde nella storia dell'automobile.

Il corteo ha successivamente raggiunto Castelbellino dove la locale comunità ha attribuito agli equipaggi una festosa accoglienza.
Il sindaco Demetrio Papadopoulos ha salutato i partecipanti e donato loro un omaggio dell'Amministrazione.

Quindi partenza per le gole di Frasassi con attraversamento di Moie, di Maiolati e di Serra San Quirico, un itinerario che offre straordinarie visioni d'antichi borghi arroccati sui colli e di pareti rocciose, rese ancor più suggestive dalla luce autunnale.
In località Genga ha avuto luogo il pranzo sociale al termine del quale sono stati premiati con coppe e targhe i possessori della Giulia, della GT e dell'Alfetta di più antica immatricolazione e gli equipaggi provenienti dalle sedi più lontane.


Sono stati quindi consegnati ai partecipanti gli automodelli della Giulia TZ, appositamente realizzati per l'occasione in soli 100 esemplari.

La manifestazione si è chiusa alle ore 17,00.

 

L'ARRIVO DEGLI EQUIPAGGI ALLA MAPA
LE ALFA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA A JESI
LE ALFA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA A JESI
INTERVENTO DELL'ING. CARLO NEGRI
PRESIDENTE DEL BIALBERO
PREMIAZIONI A CASTELBELLINO
LE ALFA A FRASASSI
LA CONSEGNA DEGLI AUTOMODELLI