Domenica,
26 ottobre si è svolto con
partenza da Ancona l'atteso
raduno internazionale "L'Alfa di
successo in successo", che ha visto la partecipazione
di oltre 80 equipaggi provenienti
da ogni parte d'Italia, da Messina,
Napoli, Bari, Roma, Bologna, Padova, Treviso,
Genova, Milano, solo per citare le sedi più importanti.
Spostarsi
da Messina per prendere parte alla manifestazione dà
il segno della eccezionalità dell'evento e della passione
dei partecipanti.
Il corteo
delle vetture, partito dalla sede dell'Azienda Rema di Ancona,
ha dapprima attraversato le più suggestive località
della Riviera del Conero.
Dopo una sosta sul litorale di Numana,
ha raggiunto Loreto dove le vetture
hanno offerto nella piazza del Santuario
una splendida immagine sintesi del prestigio dell'Alfa, che
raramente è dato di vedere.
Qui alcuni alfisti hanno preso la parola per raccontare le storie,
talvolta originali ed avventurose, delle proprie vetture.
Successivamente
ha avuto luogo il trasferimento ad Osimo
dove nella piazza principale, presenti le autorità cittadine,
davanti ad un pubblico attento, il Presidente del Club, Ing.
Carlo Negri, ha presentato ufficialmente il nuovo
Club "Giulietta 50", riservato esclusivamente
a tutte le versioni della sportiva milanese.
E' seguito
il pranzo sociale, al termine del quale sono stati distribuiti
ai partecipanti gli automodelli della Giulietta Berlina, gare
storiche, appositamente realizzati in serie limitata per l'occasione.