 |
|
Sono
stati 100 gli equipaggi ALFA ROMEO convenuti a Jesi (An)
Domenica 27 Ottobre
per partecipare al Raduno organizzato dal Club "IL
BIALBERO" e denominato "Due
anniversari s'incontrano", con riferimento
al Quarantennale della Giulia, celebratosi nell'anno in
corso, ed al Quarantennale della Giulia GT che cade nel
2003.
Le vetture,
provenienti da ogni parte d'Italia, anche da sedi lontane,
quali Cuneo, Bolzano, Milano, Bari, Taranto, si sono
ritrovate nella suggestiva, storica piazza della Repubblica.
Presenti anche due equipaggi stranieri, rispettivamente
tedesco ed olandese.
Dalla piazza è partito il corteo che ha percorso
le strade collinari del "Verdicchio" attraversando
Paesi d'antica storia, denominati "Castelli",
come Castelbellino, Staffolo, Cupramontana.
Le autorità delle sedi attraversate hanno salutato
la festosa colonna.
In particolare
a Castelbellino il Sindaco, Dott. Caruso, ha personalmente
consegnato ad ogni equipaggio una confezione di vino tipico.
A Cupramontana
visita alla splendida cantina interrata della Casa Vinicola
"Colonnara".
La conclusione
in località Grotte di Frasassi
dove si è svolto il pranzo sociale al quale ha fatto
seguito un dibattito sul tema "GIULIA,
la vettura che fa rivivere un'epoca", diretto
dal Presidente, Ing. Carlo Negri.
Agli
intervenuti è stato consegnato un esclusivo automodello
in serie limitata, riproducente la più sportiva della
Giulia, la TZ 2.
|